A colazione o come antipasto, come pranzo veloce e leggero o aperitivo, in accompagnamento a bevande calde e fredde, il toast è una delle preparazioni più versatili e facili da realizzare.
ScopriQuello di Parma è considerato tra i cibi più gustosi in assoluto al mondo, come l’annuale sondaggio del canale TV americano CNN puntualmente certifica, ma anche altre tipologie prodotte in Italia vantano un successo planetario, consolidatosi nel tempo.
ScopriA colazione o come antipasto, come pranzo veloce e leggero o aperitivo, in accompagnamento a bevande calde e fredde, il toast è una delle preparazioni più versatili e facili da realizzare.
ScopriLa bresaola è il più noto e apprezzato dei salumi di carne bovina, chiamata “la carne degli sportivi” per il gusto inconfondibile abbinato a un mix vincente di proteine, sali minerali, vitamine, basso contenuto di grassi e completa assimilabilità.
ScopriMeglio condita con il limone o meglio evitare gli agrumi? Cotta, magari dentro una piadina, o sempre cruda? La bresaola con la sua carne rosso brillante, delicata, saporita e profumata, e con le sue virtù nutrizionali eccezionali, è diventata in pochissimi anni uno dei salumi più amati dagli italiani e non solo.
ScopriFette morbide e rosate, un inconfondibile profumo che riporta all’infanzia, un sapore rotondo e delicato. È impossibile sbagliarsi, stiamo parlando del prosciutto cotto.
ScopriQuesto è San Daniele: ecco la sua storia, la sua produzione e le caratteristiche nutrizionali
ScopriIn origine, presso i romani, era insicia e salumen, nel Medioevo divenne salamem e salacca, per poi evolversi in salame per gli italiani e infine salami, in quasi tutte le lingue del mondo.
Scopri