Il piacere della scoperta delle migliori
interpretazioni della pizza: è per la sua storica attenzione alla
valorizzazione del patrimonio gastronomico regionale che il Gambero Rosso ha
scelto Levoni per la consegna del premio “Pizza e territorio. Le
migliori interpretazioni delle tradizioni locali”.
A vincerlo per
l’edizione della guida 2023 è Matteo La Spada, oggi nome di riferimento per
la pizza al taglio alla romana in Sicilia con L’Orso in Teglia (a Messina),
selezionato per la lavorazione (per 72 ore) dell’impasto, per la croccantezza
al morso e per la piacevolezza che deriva anche dai topping a base di salumi
Levoni.
“La pizza è un piatto simbolo del made in
Italy, sempre di più capace di diventare espressione della personalità culinaria
di un territorio. Nella pizza si combinano tutti quei valori che fin dal 1911
contraddistinguono la nostra azienda: materia prima 100% italiana, tradizione e
lavorazione artigianale. L’incontro tra i salumi Levoni e la sperimentazione
dei diversi pizzaioli italiani è un tema che ci incuriosisce da sempre. Per
questo, siamo felici di prendere parte a questa cerimonia che ci trasforma in
veri e propri ambasciatori di quel sentimento verso il buono (e il bello) che
rappresenta tutta la ricchezza italiana”, spiega Marella Levoni.
Nella motivazione che assegna il
riconoscimento si legge: “Il viale è denso di negozi, locali alla moda e
insegne luccicanti. Eppure, bastano pochi istanti per rendersi conto delle
squisite teglie di questo angolo di buon gusto. Una lunga mensola e degli
sgabelli facilitano l’appoggio, in esterno alcuni tavoli alti. Il banco,
angolare con l’apertura in strada, mette in mostra una decina di pizze diverse.
La produzione è curata da Matteo La Spada. L’impasto è idratato e lavorato per
72 ore, la pizza croccante e piacevole al morso. C’è anche quello scuro con
riso Artemide. Una nota speciale va ai salumi - ben 18 in linea - valorizzati
da un angolo espositivo, la fetta è tagliata a vista e adagiata sul trancio
scelto. Tra le pizze, la Mulinciana, con crema di melanzana, datterino rosso
semi-dry, mozzarella bufala, melanzane grigliate e cotto affumicato L’Artemano
Levoni, la Disgraziata, con salame corallina e mortadella Oro Levoni, melanzane
sott'olio, funghi freschi e formaggio Primosale, la Parma, con bufala, songino
e crudo di Parma 24 mesi L'Artemano. Per chi ama i sapori forti, la
Piccantella, con datterino giallo, salsiccia piccante Levoni, peperoncino,
miele di ape nera sicula e polvere di olive. Il pane della casa, è ottenuto con
lievito madre e da una miscela di 11 cereali con aggiunta di semi di lino e
girasole.
crediti fotografici Salvatore Garreffa